Le costruzioni Lego dedicati ai Puffi non sono al momento disponibili, ma in ogni caso potrai acquistare qualche confezione tramite il mercato dell’usato e grazie ai collezionisti privati. In questo caso occorre essere cauti nell’acquisto e verificare attentamente la garanzia e la qualità della confezione, per non incorrere in spiacevoli sorprese.
I Puffi
I Puffi sono dei simpatici personaggi dal caratteristico colore blu che hanno animato l’infanzia e l’adolescenza di tanti bambini e ragazzi. Sono personaggi immaginari dei fumetti ideati dalla fantasia di Peyo nel 1958. L’esordio avviene con i fumetti. dopodiché diventano protagonisti di una serie televisiva. Sono seguiti (negli anni ’70 e ’80) alcuni cortometraggi a disegni animati e anche dei primi lungometraggi. Il successo di pubblico riscontrato fu enorme, tanto da aver dato vita a un vastissimo merchandising. Forse non tutti sanno che il loro linguaggio è stato oggetto di studio da parte di Umberto Eco che, nel 1979, pubblicò Schtroumpf und Drang, dedicato alla loro lingua.
I personaggi Lego
Alti pochi centimetri e dal tipico colore blu, i Puffi si caratterizzano anche dal vestito: un berretto e pantaloni bianchi, ad eccezione del Grande Puffo (il capo dei Puffi), che invece indossa un vestito rosso. Abitano nella foresta in piccole case a forma di fungo. I Puffi si differenziano oltre che dal vestito, anche da qualche piccolo particolare che ne fa dedurre il tipo di professione svolta, ma anche il carattere o la personalità, da cui prendono anche il nome. Parte integrante del loro vestiario è il cappello da cui non si separano mai. I modelli Lego dedicati ai Puffi, oltre ai personaggi, comprendono le loro casette e il loro antagonista principale, ovvero il cattivo mago Gargamella, e il suo gatto (Birba). I Puffi più famosi sono il Grande Puffo, il più anziano e saggio di tutto il villaggio, ma anche Nonno Puffo, Nonna Puffa, Puffetta, Baby Puffo. Tra i personaggi Lego dedicate ai Puffi, potrete trovare anche il Puffo:
- Pigrone,
- Burlone,
- Inventore,
- Quattrocchi,
- Tontolone,
- Forzuto,
- Vanitoso,
- Brontolone,
- Pauroso,
- Gentilone,
- Timido,
- Calzolaio,
- Giornalista,
- Sarto,
- Indeciso,
- Contadino,
- Ingenuo,
- Curiosone,
- Giardiniere,
- Scultore.
Conclusioni
Se siete degli appassionati delle costruzioni Lego e dei simpatici omini blu, potrete mettervi alla ricerca online di siti accreditati dove acquistare un modello per completare la vostra collezione o per far felice un amico. Sul sito ufficiale della Lego, inoltre, vi è una sezione da tenere d’occhio dedicata ai prodotti che stanno andando fuori produzione (chiamata presto fuori catalogo).