I bambini piccoli, anche a partire da un anno d’età, possono giocare in piena sicurezza con le costruzioni Lego a loro dedicate. Si tratta di una linea adatta anche a essere portata alla bocca, poiché i pezzi non possono essere ingeriti, per via delle dimensioni troppo grandi. La linea Duplo è una tra le più apprezzate della Lego, curata nei minimi particolari, colorata, divertente e anche educativa. Sì, perché le costruzioni Lego non sono solo un gioco fine a se stesso, ma possono essere utili per sviluppare molte capacità.
Da impresa familiare ad azienda multinazionale
La Lego deve la sua fama a un falegname che, nel 1916 inventò i famosi mattoncini. L’azienda danese, specializzata nella realizzazione di giocattoli, inizia la sua produzione di costruzioni nel 1949. Ole Kirk Christiansen aprì una falegnameria nel suo paese che si occupava della produzione di articoli da arredo per interni. Pochi anni dopo, la falegnameria fu colpita da un incendio innescato accidentalmente da uno dei due figli e tutto andò distrutto. Ma il falegname non si perse d’animo e anzi aprì un altro negozio, ancora più grande del precedente, dove riprendere il proprio lavoro. Di nuovo, però, le cose si misero male per via della crisi economica che nel 1929 portò un importante calo delle vendite. Così l’artigiano ebbe la brillante idea di iniziare a produrre piccoli oggetti. L’attività iniziò con la produzione di camion e automobili, e proseguì con l’ideazione dei famosi mattoncini, che all’inizio erano in legno, e poi divennero in plastica.
Nel 1968 fu ideato il parco Legoland a Billund, costruito interamente con mattoncini lego il quale ricopriva una superficie di 12.000 metri quadrati e contò 625.000 visitatori solo nel primo anno di vita. Nacquero poi successivi parchi, e l’azienda ad oggi è leader mondiale nella costruzione e distribuzione di costruzioni.
Costruzioni per i più piccoli
Già a partire dal primo anno d’età il bambino potrà cimentarsi con il gioco delle costruzioni. L’importante è che siano sicure, e la Lego ha pensato a una linea adatta ai bambini piccoli, che riproduce gli stessi pezzi pensati per bambini più grandi, ma semplicemente di dimensioni diverse, ovvero più grandi. Ma il grande vantaggio di questa linea di costruzioni sta nel fatto che possono assembrarsi anche con i pezzi più piccoli. Quindi, pezzi grandi e pezzi piccoli possono legarsi tra loro, dando vita a costruzioni sempre più fantasiose. In questo modo, il bambino potrà passare gradualmente da un tipo all’altro di costruzione, imparando ad apprezzare i vari modelli.
Inoltre, potrà seguire facilmente le illustrazioni per la costruzione del modello, insieme a un adulto, o un bambino più grande, ma potrà anche essere lasciato libero di costruire ciò che la fantasia gli suggerisce.
La linea Duplo
Le costruzioni Duplo sono tra le più apprezzate tra i prodotti Lego: belle, colorate, grandi e molto fantasiose. I set ripropongono scenari molto divertenti per i più piccoli, come l’aeroporto, la fattoria, veicoli vari, la caserma dei pompieri, le giostre, e molto altro. Tutti temi cari ai bimbi piccoli, che possono aiutare a sviluppare la fantasia. La linea Duplo non presentano parti meccaniche, come altri set di linee pensate per bambini più grandi, ma alcuni modelli hanno delle parti girevoli manualmente. In ogni caso, dentro le confezioni trovi le istruzioni per il montaggio, illustrate con disegni esplicativi.
Alcuni bambini più grandicelli preferiscono costruire con i pezzi grandi, e quindi la linea Duplo può essere perfetta anche per andare incontro alle loro preferenze.
Un gioco educativo
Le costruzioni sono considerate un gioco molto educativo, capace di stimolare creatività e immaginazione. Anche le relazioni con gli altri, il gioco dei ruoli vengono incentivati notevolmente. Questo perché, oltre ai classici mattoncini, nelle confezioni puoi trovare anche vari personaggi, come il poliziotto, il bambino, la bambina, etc. Ma anche oggetti vari, come scivoli, fiori, gelati, etc, e animali vari, come cavalli, gatti, mucche, etc. Tutti questi pezzi, insieme a mattoncini speciali che contengono lettere, numeri, e disegni di oggetti, fungono da spunti interessanti per la costruzione di storie sempre nuove. Anche il fatto di poter giocare insieme a un amichetto, o un genitore aiuta il bambino a sviluppare le relazioni sociali.
Un gioco, insomma, che è ben più di un divertimento, poiché aiuta le attività motorie, incrementa la fantasia, sviluppa le relazioni e richiede la coordinazione mano-occhio. E’ per racchiudere in sé tutte queste qualità che le costruzioni sono tanto amate da educatori, genitori e bambini.
Fasce di prezzo
La linea Duplo, ovvero quella composta da soli pezzi grandi, è prevalentemente pensata per bambini con un’età che va da 1 a 5 anni, tant’è che la maggior parte dei prodotti è posizionata proprio in questa fascia d’età. Ciononostante, esistono anche confezioni e set pensati per fasce d’età più alta: dai 6 agli 11 anni. Quindi, anche i bambini più grandi possono trovare il loro set preferito tra i modelli Duplo. Ma quanto costano le confezioni? Ecco le fasce di prezzo:
- sotto i 20 euro,
- 20-50 euro,
- 50-100 euro,
- 100-200 euro.
La maggior parte dei prodotti ha un prezzo che si posiziona sotto i 20 euro, e pochi set superano i 200 euro. In ogni caso, la scelta è davvero ampia, e non avrete difficoltà a trovare il prodotto più adatto ai vostri interessi. Vedere sempre i prezzi sui siti dei produttori perché per natura sono soggetti a cambiamenti, per questo indichiamo solo fasce molto approssimative.
Fasce d’età
L’azienda danese divide i suoi prodotti anche in base al criterio dell’età del bambino. E’ importante, infatti, che ai bambini vengano sotto posti costruzioni adatti alla loro età, questo sia per la loro incolumità e sicurezza, sia per garantire divertimento e interesse. Le fasce d’età sono le seguenti:
- 1-2 anni,
- 3-5 anni,
- 6-8 anni,
- 9-11 anni,
- 12 anni e più.
I prodotti destinati ai bimbi da 1 a 2 anni, hanno mattoncini di dimensioni più grandi, onde evitare che il bambino, portando l’oggetto alla bocca, possa soffocare. Questo tipo di attenzione è fondamentale per la sicurezza, ed è il motivo per cui non si devono sottoporre ai piccoli le costruzioni con pezzi piccoli. In ogni caso, poiché non vi è un’età certa e uguali per tutti per la quale stabilire che il bambino non abbia comportamenti impropri, è opportuno vigilare sulle sue attività.
Opinioni
Le line Duplo è molto apprezzata dagli utenti che online lasciano solo opinioni positive. In generale, tutte le linee Lego, da quelle pensate per i più piccoli, fino a quelle adatte per adulti, hanno ottime recensioni. Sono tanti i motivi per cui i Lego sono così amati da tutti: i modelli realizzati, la semplicità delle illustrazioni per la costruzione del modello, la varietà dei colori (da quelli più brillanti e primari, a quelli pastello), la presenza, oltre ai classici mattoncini, di pezzi speciali (come animali, personaggi, oggetti vari), i meccanismi elettronici delle linee Lego per bambini un po’ più grandi, e la presenza di mattoncini con numeri, lettere e oggetti, per i bimbi piccoli. Insomma, le costruzioni Lego piacciono a tutti, grandi e piccoli, e tutte le linee dell’azienda danese, suddivise in base all’età, sono apprezzate per l’altissima qualità, e i temi a cui si ispirano.
Un difetto forse di cui più spesso ci si lamenta è il prezzo non propriamente economico delle confezioni. Ma, a questa obiezione c’è da dire che, di contro, la qualità è altissima, così come l’efficienza dell’azienda, con un servizio clienti sempre disponibile e dei punti vendita davvero molto belli, dove i bambini possono toccare con mano le costruzioni e creare set personalizzati.